SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO ORGANIZZATIVO
DELLE COOPERATIVE SOCIALI
Un percorso di ricerca rivolto a presidenti, dirigenti
e responsabili della cooperazione sociale
La ricerca ha l’obiettivo di individuare alcune ipotesi di azioni
per ripensare e progettare la sostenibilità organizzativa
della cooperativa in un’epoca di grandi cambiamenti
socio-economici
Gustav Klimt, "L'Albero della Vita", 1905-1909.
Cartone/pannello, 138.8 cm × 102 cm, Museum für angewandte Kunst, Vienna.
LE CRITICITÀ PRESENTI NEL RIPENSARE LO SVILUPPO E LA SOSTENIBILITÀ DELLA COOPERATIVA
In questo momento storico è necessario e strategico fermarsi a ripensare il futuro della propria cooperativa sia all’interno della organizzazione che con altri attori presenti nel territorio: enti pubblici, aziende profit, associazioni di volontariato che possono offrire uno sguardo sui prodotti e i servizi offerti a supporto di rivisitazioni più mirate congruenti con le attese dei diversi interlocutori.
Nelle nostre esperienze di consulenza verifichiamo che la possibilità di ripensare lo sviluppo e la sostenibilità è ostacolata da una serie di criticità.
Workshop
"Tempi di passaggi
e passaggi organizzativi:
successioni, generazioni, transiti..."
Workshop n. 1
I CONFLITTI NELLE SUCCESSIONI
Mercoledì 6 marzo 2019
Workshop n. 2
PASSAGGI DI AUTORITÀ:
ACCOMPAGNAMENTI E OPPORTUNITÀ
Mercoledì 13 marzo 2019
Workshop n. 3
PASSAGGI DI COMPETENZE, CONOSCENZE
E RESPONSABILITÀ FRA GENERAZIONI
Giovedì 28 febbraio 2019
GIORNATE DI STUDIO 2018
"Tempi di passaggi
e passaggi organizzativi:
successioni, generazioni, transiti..."
Giovedì 15 novembre 2018
Residence San Vittore 49,
Sala Finestre e Sala Volta
Milano, Via San Vittore n. 49
Studio APS
Milano, Via San Vittore n. 38/A
Venerdì 16 NOVEMBRE 2018
Elfo Puccini teatro d'arte contemporanea, Sala Shakespeare
Milano, C.so Buenos Aires n. 33