FRANCA OLIVETTI MANOUKIAN
Oltre la crisi
Cambiamenti possibili nei servizi sociosanitari
Guerini e Associati, 2015
"Idee, motivazioni e cooperazioni per andare oltre"
I Servizi sociali e sanitari da troppi anni sembrano affannati da varie crisi collegate a riduzioni di finanziamenti e di organici, delegittimazioni e sottili contrapposizioni ideologiche, nostalgie di un welfare mai raggiunto, incitamenti verso ri-organizzazioni di cui non si vede il senso.
A chi sta dalla parte dei Servizi, a chi pensa che i Servizi possano contribuire alla qualità della vita di singoli e famiglie, tocca raccogliere idee, motivazioni, cooperazioni per andare oltre: prendere distanza da strade troppo note, ascoltare segnali deboli, esplorare nuove ipotesi di collocazione nei territori, di svolgimento del lavoro, di esercizio della professione, di funzionamento delle organizzazioni.
Il libro tratta delle potenzialità e delle difficoltà entro cui vanno affrontati i cambiamenti possibili. Non espone prescrizioni. Non raccomanda speranze. Non alimenta denunce e non sostiene indignazioni. Cerca di offrire sguardi perspicaci e indicazioni provvisoriamente assumibili.
È rivolto a operatori dei Servizi pubblici e privati, a responsabili e dirigenti, ad amministratori, consulenti, formatori e supervisori, a tutti coloro che sono interessati a impegnarsi per affrontare insieme problemi che nei micro contesti territoriali condizionano la nostra vita.
Nuova ricerca
INDIVIDUI, GRUPPI E ORGANIZZAZIONI
DI FRONTE ALL’EMERGENZA
Sviluppare pensieri per apprendere dall’esperienza
Scarica il documento di sintesi
Scarica le proposte di formazione e consulenza
Nuovo percorso
LE COMUNITÀ EDUCATIVE PER ADOLESCENTI:
COME RISPONDERE
A UN DESIDERIO DI FUTURO
Un percorso di ricerca-formazione
rivolto a coordinatori, responsabili
e referenti delle comunità educative
per adolescenti
Compila la scheda di iscrizione
all'incontro di presentazione
Nuova ricerca
SOSTENIBILITÀ
E SVILUPPO ORGANIZZATIVO
DELLE COOPERATIVE SOCIALI
Un percorso di ricerca
rivolto a presidenti,
dirigenti e responsabili
della cooperazione sociale