Categoria: Percorsi di consulenza individuale
Consulenza al ruolo per la gestione di situazioni organizzative di malessere
L'esperienza di lavoro oggi propone non solo benessere, realizzazione, equilibrio, gratificazioni, ma anche fatiche, frustrazioni, talvolta sofferenze, tensioni, disagio e stress.
Molti fattori spingono però a riconoscere esistenza e legittimità solo alle esperienze e alle immagini di successo e positività e a sottacere gli aspetti del vissuto lavorativo più toccati dalla fatica e dal malessere.
La difficoltà ad assumere il disagio come oggetto di lavoro per chi riveste ruoli di gestione e coordinamento determina costi occulti elevati, generando demotivazione, distacco, disinvestimento, e il proliferare di comportamenti difensivi e distruttivi.
Disagi e stress sono infatti segnali di problemi organizzativi potenzialmente preziosi come risorse per la conoscenza del proprio contesto e del suo funzionamento.
Riconoscere, comprendere e contenere attivamente le situazioni di disagio e stress di colleghi e collaboratori è una responsabilità gestionale di fondamentale importanza, una capacità necessaria per costruire sostenibilità della vita lavorativa e efficacia organizzativa.
Il percorso di consulenza individuale aiuterà a essere maggiormente in grado di comprendere gli aspetti di disagio dell'esperienza di lavoro altrui e di intraprendere azioni che favoriscano la creazione di condizioni di maggiore sostenibilità individuale e collettiva.
Formazione in Studio
SEMINARI
Analisi dei processi e
delle strutture organizzative
Edizione 2020:
Date da riprogrammare
Edizione 2020:
Date da riprogrammare
Riconoscere e gestire i conflitti
nei gruppi e nelle organizzazioni
Edizione 2020:
Date da riprogrammare
CICLI
Edizione 2020:
Date da definirsi
Edizione 2020:
16.17 gennaio
5.6 marzo
2.3 aprile
21.22 maggio
18.19 giugno
OSSERVATORIO PERMANENTE
DI RICERCA E INTERVENTO
SULLA QUALITÀ DELLA
VITA DI LAVORO
Laboratorio di ricerca
e intervento sulla qualità
della vita di lavoro
Edizione 2020:
Date da definirsi
Prossima sessione:
Data da definirsi
Incontri in Biblioteca:
dialogare con le idee
Prossima edizione:
Data da definirsi