Categoria: Percorsi di consulenza individuale
Consulenza individuale per la sostenibilità dell’esperienza di lavoro
Il percorso di consulenza individuale si rivolge a chi si senta direttamente toccato dal problema del disagio lavoro-correlato e viva una condizione di stress, fatica o malessere nella propria situazione lavorativa.
In numerose organizzazioni il disagio lavorativo è rappresentato come un limite e una debolezza individuale, una incapacità di adattamento, responsabilità esclusiva dell'individuo che è chiamato a porvi rimedio singolarmente.
Chi vive queste situazioni è spesso solo, non riesce a condividere con altri il proprio vissuto, talvolta interpreta la propria situazione in modo colpevolizzante, smarrendo la possibilità di costruire una lettura della propria situazione che consenta la apertura di nuove possibilità di pensiero, di vissuto e di azione.
Il percorso di consulenza individuale muove a partire da due ipotesi di fondo: la prima è che "la terapia è nella diagnosi", pertanto solo un investimento in conoscenza della propria situazione dischiude la progettualità in grado di condurre al suo superamento; la seconda è che la condizione di malessere lavorativo è l’effetto di una molteplicità di concause psicologiche, sociali e organizzative che è necessario comprendere per progettare e realizzare evoluzioni nella direzione del miglioramento della propria qualità di vita al lavoro.
La consulenza individuale è un percorso di approfondimento, di conoscenza e di rielaborazione della propria esperienza orientati alla costruzione di ipotesi progettuali per il miglioramento della propria condizione attraverso la attivazione di livelli e modalità di lavoro molteplici.
Formazione in Studio
SEMINARI
Analisi dei processi e
delle strutture organizzative
Edizione 2020:
Date da riprogrammare
Edizione 2020:
Date da riprogrammare
Riconoscere e gestire i conflitti
nei gruppi e nelle organizzazioni
Edizione 2020:
Date da riprogrammare
CICLI
Edizione 2020:
Date da definirsi
Edizione 2020:
16.17 gennaio
5.6 marzo
2.3 aprile
21.22 maggio
18.19 giugno
OSSERVATORIO PERMANENTE
DI RICERCA E INTERVENTO
SULLA QUALITÀ DELLA
VITA DI LAVORO
Laboratorio di ricerca
e intervento sulla qualità
della vita di lavoro
Edizione 2020:
Date da definirsi
Prossima sessione:
Data da definirsi
Incontri in Biblioteca:
dialogare con le idee
Prossima edizione:
Data da definirsi