Osservatorio di Ascolto
L’Osservatorio di Ascolto è un luogo ed una occasione di ascolto sui temi della qualità della vita di lavoro nelle organizzazioni, che si realizza in sessioni di lavoro in gruppo.
Le sessioni di lavoro avranno la durata di mezza giornata in gruppi di media dimensione. Gli incontri sono aperti e a partecipazione gratuita.
La metodologia di lavoro in gruppo prevede le seguenti fasi:
- raccolta libera di percezioni e elementi di osservazione sulla qualità della vita di lavoro nei propri contesti di appartenenza;
- identificazione dei temi focali più ricorrenti e rilevanti;
- costruzione e discussione di ipotesi interpretative psicosociologiche dei temi chiave.
Osservatorio di Ascolto Inter-Organizzativo
Con periodicità semestrale sono invitati a partecipare gratuitamente soggetti provenienti da diverse organizzazioni, che ricoprono ruoli di responsabilità e sono interessati ad investire in una attività di riflessione condivisa con altri.
Lo Studio APS organizza due sessioni all’anno di Osservatorio di Ascolto Inter-Organizzativo per ognuno dei diversi settori in cui opera.
Osservatorio di Ascolto Organizzativo
Da realizzarsi su richiesta di singole organizzazioni in una o più sessioni, con la finalità di strutturare processi di ascolto sulla qualità della vita di lavoro all’interno dell’organizzazione, per sostenere la comprensione manageriale del funzionamento organizzativo e del vissuto dei lavoratori e alimentare percorsi progettuali ed evolutivi.
Lo Studio APS elaborerà in seguito alle sessioni un report di sintesi e accompagnerà la committenza al suo utilizzo gestionale.
III edizione:
Osservatorio di Ascolto Inter-Organizzativo
con Fabio Cecchinato e Achille Orsenigo
19 giugno 2015
ore 9.30 - 13.00
Studio APS
Milano, Via San Vittore n. 38/A
Struttura della proposta:
Incontri di mezza giornata
Prossima sessione:
Data da definirsi