Vi segnaliamo
CONTINUITÀ DI CURA:
COME SUPERARE ROUTINE IN-CURANTI?
Cicoletti, D., Ferretti, G., Lonati, F., Pedercini, C.
PUBBLICATO IN:
Categoria: Soci
Franca Olivetti Manoukian
La mia storia lavorativa è costruita entro due orientamenti, due propensioni che tuttora mi animano: da un lato affezione per i problemi più che per i metodi, ovvero attrazione per questioni sfidanti e complesse che richiedono trasgressioni delle tradizionali partizioni scientifiche e professionali; d’altro lato impegno per lo sviluppo di capacità di capire le difficoltà di azione e interazione a partire dal quotidiano, ovvero investimento nel collegare teoria e pratica, non tanto per mettere in pratica la teoria ma per cercare di concettualizzare la pratica.
È a queste opzioni che si ricollega l’interesse per la psicosociologia, disciplina interstiziale rivolta a valorizzare le connessioni tra analisi delle vicende singolari e considerazione delle complessità organizzative e sociali; disciplina fin dalle sue origini attenta a supportare interventi finalizzati a cambiare la realtà dei gruppi e delle organizzazioni.
Ho lavorato nello Studio dalla sua fondazione svolgendo attività di formazione e consulenza con molte organizzazioni diverse, dalle aziende industriali, agli enti locali, alle aziende sanitarie, al sistema della giustizia, alla scuola, alle cooperative. Entrare in contatto con diversi contesti mi ha permesso di declinare esperienze e competenze acquisite a fronte di nuovi problemi, intraprendendo nuove avventure di conoscenza e di azione. Attualmente sono interessata in particolare ad affrontare la complessità che i cambiamenti generali impongono alle situazioni lavorative e a scrivere di più e meglio quel che riesco a capire per dare più spessore alle concettualizzazioni e per aprire più confronti e scambi.

Consulta la bibliografia di Franca Olivetti Manoukian
Nuova ricerca
SOSTENIBILITÀ
E SVILUPPO ORGANIZZATIVO
DELLE COOPERATIVE SOCIALI
Un percorso di ricerca
rivolto a presidenti,
dirigenti e responsabili
della cooperazione sociale
Workshop
"Tempi di passaggi
e passaggi organizzativi:
successioni, generazioni, transiti..."
Workshop n. 1
I CONFLITTI NELLE SUCCESSIONI
Mercoledì 6 marzo 2019
Workshop n. 2
PASSAGGI DI AUTORITÀ:
ACCOMPAGNAMENTI E OPPORTUNITÀ
Mercoledì 13 marzo 2019
Workshop n. 3
PASSAGGI DI COMPETENZE, CONOSCENZE
E RESPONSABILITÀ FRA GENERAZIONI
Giovedì 28 febbraio 2019
Vi segnaliamo
CAMBIAMENTI
NEI SERVIZI SOCIALI:
QUESTIONI IN GIOCO
Valorizzare tracce
ed esiti parziali
per aprire strade
Claudia Marabini
PUBBLICATO IN: